INFORMATIVA
In questa sezione, l’A.S.D. ACADEMY VOLLEY GIOIA, con sede in Gioia del Colle (BA) alla via Giunone n.73, evidenzia in maniera dettagliata le informazioni e i processi generali di trattamento dei dati personali degli utenti del proprio sito www.academyvolleygioia.it precisando che la stessa è Titolare dei dati, nella persona del Presidente pro-tempore Sig. Mario Lippolis mentre il Responsabile del trattamento è il Sig Giorgio Pietro nominato in quanto Dirigente.
Normativa di riferimento:
Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
Decreto Legislativo 101/18, recante “Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” che modifica il Decreto Legislativo 196/2003, “Codice in materia di protezione dei dati personali.”
Provvedimento del Garante della Privacy n. 231/2021, relativo alla “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”, così come modificato dal recante “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” (doc. web n. 9677876), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2021.
Norme generali
La tutela della persona in tutti i suoi aspetti costituisce un valore precipuo e fondamentale per le attività dell’Associazione, ragion per cui la stessa esamina ed affronta con la massima attenzione anche gli aspetti legati al trattamento dei dati personali, attenendosi scrupolosamente alle normative sopra indicate. Si precisa, comunque, che tale informativa potrebbe subire ulteriori modifiche a seguito dell’introduzione dello ius superveniens. Pertanto, gli Utenti, pur se tempestivamente avvisati, sono in ogni caso invitati a controllare con regolare periodicità questa pagina.
1 Fonti dei dati personali: i dati personali oggetto di trattamento vengono trattati nel rispetto della legge e degli obblighi di riservatezza e provengono direttamente dal soggetto interessato tramite la compilazione di un apposito modulo.
2 Dati richiesti o registrati: i dati richiesti o registrati possono essere classificati in virtù delle seguenti categorie ed in base agli utilizzi di seguito precisati:
a. Dati anagrafici del Socio e dell’Atleta maggiorenne: sono tutti i dati anagrafici necessari per lo svolgimento delle operazioni di iscrizione nel registro Soci, per la gestione delle attività sociali e per il tesseramento alla FIPAV, al CSEN o alle altre FSN o EPS a cui la Società risulta essere affiliata;
b. Dati personali dei genitori (per i minori): sono i dati di contatto e di comunicazione necessari per gestire le relazioni, anche economiche, legate alle iscrizioni ed al tesseramento dei figli minorenni per l’espletamento delle attività sportive corsistiche, agonistiche e dei campi estivi realizzati dall’Associazione;
c. Certificato medico: la certificazione medica di idoneità sportiva è indispensabile per la gestione di qualsiasi di rapporto sportivo per tutti gli atleti di qualsiasi età. Tale certificato viene normalmente rilasciato in duplice copia dall’ASL o dalle strutture con essa convenzionate. Al riguardo, si precisa che una copia è destinata alla Società sportiva e non riporta alcuna indicazione di possibili patologie e considerazioni mediche che possono essere invece presenti nell’altra copia riservata all’atleta ed alla sua famiglia. È, pertanto, responsabilità dell’atleta e della propria famiglia consegnare la copia destinata all’Associazione, mantenendo la riservatezza circa le eventuali indicazioni non generaliste inserite nel certificato. L’Associazione utilizzerà la certificazione solo al fine di dimostrare l’idoneità dell’atleta alla partecipazione degli eventi sportivi, avendo cura di conservarla in luogo idoneo e sicuro.
d. Fotografie: le fotografie, sia quelle realizzate per ritrarre soggetti singoli che squadre, locandine, manifesti e striscioni pubblicati con riferimento alle gare o ad altri eventi sportivi organizzati dall’Associazione hanno esclusivamente il fine di consentire l’identificazione del socio, dell’atleta, del gruppo squadra e la promozione delle attività sociali con la diffusione delle informazioni relative alle varie attività del singolo e/o delle squadre. Inoltre, si precisa che la presenza nella foto di squadra è obbligatoria perché richiesta dagli organismi Federali ed è indispensabile anche sul sito web dell’Associazione proprio per meglio evidenziare le squadre e le relative attività senza la previsione di alcuna limitazione in ordine al loro utilizzo.
La foto individuale è indispensabile per il documento di riconoscimento da presentare prima delle gare ai Direttori di gara. In tale ipotesi, è possibile presentare la carta di identità o, in mancanza, la dichiarazione di identità sostitutiva nel caso di minori o di soggetti sprovvisti di un valido documento di riconoscimento.
Analogamente, in aggiunta al nome e cognome, la foto risulta necessaria nel sito dell’Associazione in forza delle proprie regole e finalità istituzionali. La disponibilità della fotografia potrà essere considerata facoltativa solo per gli atleti partecipanti alle attività sociali aventi un’età inferiore ai 10 anni. Inoltre, l’Associazione avrà cura che le foto e/o i video di gruppo, effettuati da propri incaricati ed utilizzati per promuovere e/o documentare eventi, siano rispettosi dei singoli e delle squadre mentre declina qualsivoglia responsabilità per l’utilizzo di foto e/o riprese effettuate da terzi in occasione di eventi pubblici e dalla stessa Associazione non espressamente incaricati od autorizzati.
Nel caso in cui i genitori di minori ovvero un atleta maggiorenne ritenessero non idonea una foto, potranno chiedere la rimozione della stessa rivolgendosi in segreteria ovvero facendo espressa richiesta scrivendo al seguente indirizzo e-mail: segreteria@academyvolleygioia.it .
Per il solo perseguimento di fini istituzionali, l’Associazione potrà utilizzare e/o cedere le immagini e le foto a terzi, ivi compresi la FIPAV, il CSEN e le altre FSN o EPS a cui la Società risulta essere affiliata, incluse le rispettive diramazioni territoriali.
e. Registrazioni di dati a fini sportivi o prestazionali: i tecnici durante l’attività annuale, singolarmente o tramite il proprio team, potranno registrare autonomamente o con l’ausilio di idonea strumentazione, dati e misurazioni sulle prestazioni fisiche dell’atleta; potranno altresì registrare durante la stagione informazioni sullo stato fisico, piscologico e di performance della stessa. Queste informazioni sono registrate al fine di gestire al meglio l’attività agonistica dell’atleta e del team e saranno gestite con la massima riservatezza, garantendo un adeguato livello di protezione, al fine di evitare che possano entrare in possesso di soggetti non abilitati al relativo utilizzo e consultazione.
3 Finalità: i dati che l’Associazione raccoglie all’atto dell’iscrizione ai corsi e/o ad altri eventi dalla stessa organizzati durante la stagione sportiva sono strettamente legati alla vita societaria o alle necessità connesse con il tesseramento e lo svolgimento delle attività sportive e/o agonistiche. In particolare, si evidenzia che:
a) I dati anagrafici raccolti relativi al socio, all’atleta, al dirigente o al tecnico potranno essere ceduti alla Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), al Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN) o ad altre FSN o EPS al fine di assolvere ad adempimenti burocratici e/o di iscrizione e di partecipazione ai vari campionati ed a tutti i servizi connessi, ivi compresa la copertura assicurativa.
b) I dati anagrafici e personali raccolti relativi al socio, all’atleta, al dirigente, al tecnico o al genitore verranno altresì utilizzati direttamente dall’Associazione, oltre che per soddisfare le normative vigenti, anche per tutte il corretto espletamento delle finalità istituzionali quali, a mero fine esemplificativo e non esaustivo, la tenuta del libro soci, la gestione delle quote sociali, delle assicurazioni e degli eventi correlati nonché la gestione dell’iscrizione ai campionati, la compilazione dei Camp 3, la condivisione dei team organizzati, la creazione di gruppi whatsapp o l’inserimento in una lista di contatti per la gestione delle comunicazioni verso le famiglie e gli aggiornamenti sulle attività societarie (newsletter) consistenti nell’invio periodico di email anche di promozione e marketing, contenenti un link su cui cliccare per confermare che l’Utente sia realmente il proprietario di quell’indirizzo mail.
c) Gli altri dati saranno utilizzati secondo le indicazioni fornite nella descrizione dei dati stessi.
4 Base giuridica e liceità del trattamento: per le finalità suindicate la base giuridica del trattamento, che ne attesta la liceità, è il consenso fornito all’atto della richiesta di iscrizione alle attività (art. 6, par. 1, lettera a) del GDPR).
5 Natura del conferimento e conseguenze del rifiuto: un eventuale rifiuto dell’interessato a rendere disponibili i propri dati personali comporta l’impossibilità di effettuare il tesseramento e, se indicato nei casi facoltativi, anche l’iscrizione quale tesserato della ASD ACADEMY VOLLEY GIOIA.
6 Categorie di soggetti destinatari dei dati personali: i dati potranno essere trattati sia da designati interni che da responsabili esterni:
a) Designati interni dei trattamenti: all’interno dell’Associazione sono considerati designati del trattamento dei dati personali tutti i Dirigenti e Tecnici che abbiano necessità di operare sugli stessi per gli incarichi assegnati con apposita delibera da parte del Direttivo su proposta del Titolare, che rimane sempre il Presidente pro-tempore. Tutti i designati interni sono debitamente istruiti onde ridurre al massimo la possibilità che si verifichino rischi di incidenti in ordine al trattamento dei dati a loro affidati.
b) Responsabili esterni dei trattamenti: esternamente all’Associazione possono essere individuati alcuni responsabili esterni al trattamento dei dati personali, i quali però non vi accedono in maniera integrale rispetto a quelli raccolti in fase di iscrizione:
a. FIPAV – CSEN: i dati raccolti potranno essere forniti alle Federazioni o agli altri Organismi di promozione sportiva per le finalità da loro previste per consentire la partecipazione ai Campionati o aderire alle iniziative da loro organizzate sia con le strutture nazionali che quelle periferiche. Questi soggetti operano in veste di titolare del trattamento e, conseguentemente, risponderanno autonomamente rispetto ai Diritti sopra evidenziati. Per FIPAV sarà condivisa con tutti i tesserati la policy inviata da detta Federazione, consultabile sul sito internet dell’Associazione.
b. Portale web: i dati raccolti saranno inseriti dalla segreteria all’interno del portale web per la gestione della vita societaria e il supporto alle attività quotidiane. Potrebbe essere necessario che il gestore del portale debba accedere ai dati personali custoditi nella piattaforma a fronte di richieste provenienti dall’Associazione per attività di gestione e/o malfunzionamenti. In questa prospettiva, non si procede ad una nomina effettiva a responsabile esterno in considerazione del fatto che tutte le persone che operano sui dati sono nominate Amministratori di Sistema nel rispetto del provvedimento del Garante del novembre 2008.
c. Contabilità web: nell’ambito del portale amministrativo web vengono caricate tutte le informazioni necessarie a garantire la corretta compilazione dei documenti amministrativo-contabili di garanzia dell’Associazione. Conseguentemente, saranno presenti, oltre le informazioni relative ai dati anagrafici dei Soci, dei Dirigenti, degli Atleti, dei Tecnici, dei Genitori dei corsisti, dei fornitori ecc, anche i dati fiscali inerenti i pagamenti quali il codice fiscale, la partita IVA, i dati della carta di credito, gli estremi del conto corrente bancario e del codice iban. Anche in questo caso, potrebbe essere necessario che il gestore del portale debba accedere ai dati personali custoditi nella piattaforma a fronte di richieste provenienti dall’Associazione per attività di gestione e/o malfunzionamenti. Conseguentemente, come dichiarato in precedenza, non si procede ad una nomina effettiva a responsabile esterno atteso che tutte le persone che operano sui dati sono nominate Amministratori di Sistema nel rispetto del provvedimento del Garante del novembre 2008.
d. Assicurazioni: per quanto riguarda l’accesso ai servizi assicurativi, l’Associazione si avvale delle polizze e delle condizioni contrattuali di base fornite dalle Compagnie di Assicurazione convenzionate con la FIPAV, con il CSEN o con altri Organismi di promozione sportiva e all’atto del tesseramento, con facoltà di integrarle all’occorrenza, facendone esplicita richiesta sottoscritta nei termini previsti, ai fini di garantire una copertura maggiore. In entrambe le ipotesi, i dati personali che saranno comunicati sono di sintesi in fase di attivazione e consuntivazione della polizza e specifici solo nel caso di aperture di sinistri a seguito di infortuni. Tutte le attestazioni riguardanti le polizze annuali stipulate dall’Associazione per la Responsabilità Civile verso Terzi o i relativi link di riferimento sono pubblicati annualmente dall’Associazione nell’apposita sezione del sito istituzionale.
7 Raccolta dati di bambini
Per gli utenti di età inferiore a 13 anni o, come specificato dalla legge nella giurisdizione di appartenenza, alcuni prodotti e servizi Microsoft bloccheranno gli utenti di età inferiore o chiederanno loro di fornire il consenso o l’autorizzazione di un genitore o di un tutore prima di poterli utilizzare. Per gli account per bambini che non richiedono il consenso dei genitori (ad esempio, per i bambini che hanno superato l’età in cui il consenso dei genitori è obbligatorio per legge), il genitore o il tutore può comunque usare un gruppo familiare, ma deve aggiungere l’account bambino al gruppo familiare dopo la creazione dell’account.
8 Trasferimenti a Paesi extra UE: questo sito potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea, in particolare, con Google, Facebook e Microsoft (Linkedin) tramite i social plugin e il servizio di Google Analytics. Il trasferimento è autorizzato e strettamente regolato dall’art.45, comma 1, del Regolamento (UE) 679/2016 per cui non occorre ulteriore consenso. In ogni caso, si precisa che tali dati potranno essere trasferiti a Paesi terzi ovvero ad un’organizzazione internazionale solo se questi aderiscano al “Privacy Shield” e rispettino gli adeguati livelli di protezione e le condizioni previste dall’art.45 e ss.
9 Periodo di conservazione dei dati personali (data retention): i tempi di conservazione dei dati sono i seguenti:
a) Dati anagrafici generici: per cinque anni a decorrere dall’ultimo anno di adesione alle attività associative;
b) Dati personali legati al tesseramento: per almeno cinque anni a decorrere dall’ultimo rinnovo del tesseramento;
c) Dati medici: per almeno 5 anni a decorrere dalla chiusura del sinistro avvenuto con liquidazione del risarcimento dei danni subiti a seguito di infortuni ovvero, in assenza di infortuni, per il solo periodo di validità del certificato di idoneità medico-sportiva;
d) Dati sportivi: per un periodo massimo di un anno dalla fine del rapporto sportivo tra socio-atleta e Associazione.
10 Processo decisionale automatizzato: per il perseguimento delle finalità di trattamento sopra descritte, non viene presa alcuna decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato che produca effetti giuridici che La riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla Sua persona.
11 Diritti dell’interessato:
I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto, in qualunque momento, di rivolgersi al Titolare del Trattamento ed ottenere la conferma dell’esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, consulta le loro privacy policy.
Quindi, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 12-22 del GDPR, sono riconosciuti i seguenti diritti in qualità di Interessato che potrà esercitare nei confronti dell’Associazione:
a) Esistenza: diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni previste dall’art. 15 del GDPR ed, in particolare, a quelle relative alle finalità del trattamento, alle categorie di dati personali in questione, ai destinatari o categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, al periodo di conservazione, ecc.;
b) Rettifica: diritto di ottenere, laddove inesatti, la rettifica dei dati personali che riguardano l’Utente, nonché l’integrazione degli stessi qualora ritenuti incompleti sempre in relazione alle finalità del trattamento (art. 16);
c) Opposizione e oblio: chiedere il blocco dei trattamenti e/o la cancellazione di tutte le informazioni personali in possesso dell’Associazione. In questo caso, si fa presente che ciò sarà possibile solo per i rapporti di Socio non più in essere rispetto all’adesione all’Associazione e secondo questi vincoli: per gli aspetti connessi con le attività di iscrizione ai campionati, l’azione non potrà essere esercitata prima che siano decorsi, comunque, non meno di cinque anni dall’ultimo rinnovo; mentre per gli aspetti connessi ad operazioni contabili (iscrizioni, ricevute, ecc.) non prima dei dieci anni previsti dall’ordinamento fiscale;
d) Limitazione: diritto di limitazione del trattamento, nei casi previsti dall’art. 18;
e) Portabilità dei dati: non si ravvisano necessità relative a questo diritto se non quella di poter ottenere copia del certificato medico depositato nell’ambito del periodo di validità dello stesso oltre il quale non sarà possibile effettuare copia perché lo stesso è già stato distrutto dalla Segreteria;
f) Revoca: diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca, solamente per le finalità la cui base giuridica è il consenso (art. 7).
12 Trattamento dei dati personali e impatti sul tesseramento: le norme che guidano i processi del tesseramento di un atleta sono chiari e definiti sin dall’atto dell’adesione al progetto; infatti, con la richiesta di iscrizione annuale, si accettano implicitamente tutti i termini e le regole connesse con il tesseramento sportivo. Non è possibile per ciascun interessato invocare il rispetto dei diritti, di cui al cap. 10.1 di questa sezione, per agire in contrasto rispetto alle norme federali sancite e sottoscritte all’atto del tesseramento annuale o pluriennale.
13 Comunicazione e diffusione dei dati personali: oltre a quanto indicato nei precedenti punti, l’Associazione non effettuerà alcuna comunicazione né, tantomeno, diffusione dei dati personali. Qualora dovesse presentarsi la necessità di effettuare alcune comunicazioni o diffusioni, ad oggi non previste e/o prevedibili, si procederà preventivamente a contattare tutti gli interessati al fine di raccogliere le relative indicazioni e consensi.
Per modificare i propri dati personali ed eventualmente i consensi già rilasciati o richiedere la cancellazione dalla mailing list o per l’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato, potrà rivolgere specifica richiesta a mezzo pec o lettera raccomandata indirizzata alla sede dell’A.S.D. ACADEMY VOLLEY GIOIA, in persona del Presidente pro-tempore, nella sua veste di Titolare, al seguente indirizzo postale: via Giunone n.73 – 70023 Gioia del Colle (BA), ovvero mediante l’invio di una e-mail al seguente indirizzo: ..……………………………. utilizzando eventualmente anche l’apposito modulo disponibile sul sito dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it/home/modulistica.
Si ricorda, infine, che l’Utente ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali o ad altre Autorità di controllo ai sensi dell’art. 13, par. 2, lettera d) del GDPR.
Norme specifiche del trattamento effettuate sul portale:
14 Dettagli sul trattamento dei Dati Personali
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
15 Interazione con social network e piattaforme esterne
Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti dei social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcuni cookie all’accesso della pagina, per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookie vengono impostati, se così previsto dai social network, solo quando l’Utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che, se l’Utente naviga avendo effettuato il login nel social network, significa che ha già acconsentito all’uso dei cookie veicolati tramite questo sito al momento dell’iscrizione al social network. Può anche verificarsi che, in mancanza di utilizzo del servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Pulsante e widget sociali di Linkedin (Linkedin Corporation)
Il pulsante e i widget social di Linkedin sono servizi di interazione con il social network LinkedIn forniti da Linkedin Corporation.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti d’America – Privacy Policy
Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti d’America – Privacy Policy
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti d’America – Privacy Policy
Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti d’America – Privacy Policy:
Pulsante e widget sociali di Instagram (Instagram, Inc.)
Il pulsante e i widget social di Instagram sono servizi di interazione con il social network Instagram, fornito da Instagram, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti d’America – Privacy Policy
16 Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Questi servizi permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.
Qualora venga installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Widget Video Youtube (Google Inc.)
Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.
17 Pagamenti
Il sito utilizza servizi di pagamento per eseguire pagamenti con carta di credito, bonifici bancari o altri strumenti senza raccogliere od acquisire i dati usati per il pagamento. Infatti, gli stessi sono raccolti e acquisiti direttamente dal gestore del servizio di pagamento come l’ente carta di credito, PayPal, Stripe o simili. Questi servizi possono effettuare invio di messaggi verso l’Utente, per es. mail o sms di notifiche del pagamento.
I dati acquisiti e l’utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.
PayPal, Fornitore del servizio: PayPal, Inc. Finalità del servizio: effettuare pagamenti online Dati personali raccolti: tipologie di dati secondo quanto specificato dalla Privacy Policy del servizio. Luogo del trattamento: secondo quanto specificato dalla Privacy Policy del servizio. Privacy Policy:
(https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/privacy-full)
Stripe, Fornitore del servizio: Stripe, Inc. Finalità del servizio: effettuare pagamenti online Dati personali raccolti: tipologie di dati secondo quanto specificato dalla Privacy Policy del servizio. Luogo del trattamento: secondo quanto specificato dalla Privacy Policy del servizio.
Privacy Policy: (https://stripe.com/it//privacy).
18 Intelligenza artificiale (IA)
Durante la navigazione nel sito, è possibile interagire con Copilot che è l’assistente di intelligenza artificiale di Microsoft, progettato per aiutare l’Utente a ottenere maggiori servizi quali la creazione di una bozza di un nuovo documento Word, realizzare una presentazione PowerPoint, trovare rapidamente risposte a complesse query di ricerca online, trovare documenti pertinenti o altri contenuti personali o lasciarsi ispirare per creare nuovi brani, storie, immagini o altri tipi di contenuti. Gli Utenti autenticati possono scegliere di consentire a Copilot di accedere alla cronologia delle richieste precedenti per personalizzare meglio il prodotto. Gli Utenti che abbiano eseguito l’accesso al proprio account possono gestire la cronologia delle richieste nel prodotto e nella dashboard di privacy di Microsoft e modificare la posizione, la lingua e altre impostazioni del prodotto.
19 Difesa in giudizio
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell’utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’Utente. L’Utente dichiara di essere altresì consapevole che al Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autorità.
20 Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornirgli delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
21 Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
22 Informazioni su questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento dei Dati è responsabile per questa privacy policy.
23 Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.
24 Informazioni non contenute in questa policy
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.
Glossario: definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati): Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
Dati di Utilizzo: Sono le informazioni raccolti in maniera automatica di questa Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che questa Applicazione utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente: L’individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l’Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.
Interessato: La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile): La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare): La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.
Questa Applicazione: Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.
La privacy policy è stata aggiornata il 06/05/2025 alle ore 20:30